Uncategorized

Creazioni in vetrina

Ogni autore di giochi ha la sua, ovviamente: questa è la mia. I collezionisti ci troveranno alcune chicche, anche se mancano molte localizzazioni del gioco base e delle espansioni, che avrebbero richiesto una vetrina grande il doppio! E se vi prendete la briga di spulciare per bene, troverete che non

What is a game?

My speech at XXIV Board Game Studies Colloquium, May 18th 2022   Some time ago, a friend of mine asked me what a BoardGame Colloquium is about. “It’s about board games, obviously”. “All right, but what do you mean with ‘board games’?” she replied. “You know, games played with a

Gli Scacchi Politically Correct

Recentemente qualche genio si è lamentato che gli Scacchi rifletterebbero un atteggiamento razzista perché fra l’altro i Bianchi muovono sempre prima dei poveri Neri.In effetti è ora che il vergognoso regolamento degli Scacchi originario sia aggiornato. Signori, ecco quindi a voi il regolamento degli Scacchi Politically Correct: ci sono anche

Eccoci di nuovo

Innanzitutto devo scusarmi per non aver dato mie notizie durante l’estate, ma sono stato completamente assorbito da vari impegni e progetti (non ultimi, trasloco e lavori preparatori durati tre mesi). Le vacanze (chiamiamole così) sono quindi terminate e si torna al pieno delle attività. Sul fronte Samurai Sword si sta

EtnaComics, 7-9 giugno

Dal 7 al 9 giugno sarò a Catania ospite dell’Etna Comics 2013, la manifestazione che si presenta come “festival internazionale del fumetto e della cultura pop”… oltre che del gioco intelligente. Una fiera che è al suo terzo appuntamento ma che, a giudicare dall’impegno e dalla professionalità con cui viene

Salone del Libro di Torino

Sarò a Torino in occasione del Salone Internazionale del Libro dal pomeriggio di giovedì 16 maggio alla mattina di sabato 18. Quest’anno la dV ha un suo stand al Salone, quindi oltre a bighellonare per l’enorme fiera mi dividerò fra quelle zone e lo stand dell’Agenzia Letteraria Contrappunto che mi

Incontro sul gioco a Acilia (RM)

Venerdì 26 ottobre alle 20:00 ci sarà un incontro sul gioco, sui suoi significati, sulla sua storia e sul game design, di cui sarò relatore. L’occasione è un invito da parte dell’Associazione Culturale Agorà ed è una rara occasione in cui si può parlare di cultura ludica senza i soliti

EmilianoSciarra

Sono autore di giochi, scrittore, musicista, programmatore analista e grafico pubblicitario, nell’ordine.

Il mio gioco più famoso è BANG! (dV Giochi, 2002), un gioco di carte speciali ambientato nel Far West. Il mio libro più importante finora è L’Arte del Gioco (Mursia, 2010), un saggio divulgativo di ludologia.

Tweets


Seguimi sui Social

Facebooktwitterlinkedinrss